
[...] In altri termini, non ci si può occupare e prendersi cura di se stessi senza un rapporto con l'altro.
Michel Foucault
Kairós(καιρός) in greco significa momento giusto, momento opportuno. Il nome è stato scelto a sostegno del concetto che esistono dei momenti particolari in cui è possibile imprimere una svolta alla propria esistenza, momenti che vanno colti con un atto di volontà, e che, per fare questo, sia necessario liberare il tempo, ovvero darsi l’occasione che ciò possa verificarsi.
L'Associazione, nata 2008, è guidata da Francesca Dal Lago e Angela Cervera, il cui lavoro fa riferimento a Periagogé Centro Studi Educativi e Pedagogici, che cura la loro supervisione e formazione permanente.
L’attività di Kairos ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico dell’individuo nell’ambito della cura della persona e delle sue relazioni. Promuove percorsi di Yoga Evolutivo, progetti educativi, iniziative a sostegno della genitorialità, progetti culturali.
L’insegnamento segue i principi della Normodinamica, che prende in considerazione la persona nel suo insieme, a partire dal piano corporeo, connesso con quello emotivo e mentale.
Il piano corporeo è alla base dell’esperienza e consente di attingere ad informazioni reali che permettono di osservare il funzionamento della persona. E’ inoltre il punto di partenza per ogni processo di trasformazione consapevole e voluto.